[1] La massa puo' essere definita in diversi modi; la nozione piu' comune definisce la m. come quantita' di materia contenuta in un corpo. La m. inerziale e', come visto, la resistenza che oppone un corpo alle variazioni del suo stato di quiete o di moto. La m. gravitazionale indica l'attrazione esercitata su o da altre masse. In proseguo sara' illustrato il concetto di massa relativistica, che puo' essere approssimativamente definita come la resistenza opposta da un corpo ad essere accelerato a velocita' prossime a quelle della luce; a differenza della massa inerziale e di quella "sostanziale", che sono constanti, la massa relativistica varia al variare della velocita'