[5] Per basse velocita' la massa inerziale della fisica classica coincide sostanzialmente con quella relativistica: a 400 km/s la differenza tra le due masse e' pari a circa un milionesimo. A velocita' prossime a quella della luce la massa relativistica aumenta rapidamente, secondo questa relazione:

dove M e' la massa relativistica, M0 e' la massa inerziale, V e' la velocita', c e' la velocita' della luce. Appare evidente che ad alte velocita', ossia quando V ha valori abbastanza vicini a c, la massa relativistica aumenta in modo rilevante, e quando V = c, M assume un valore infinito. Appare inoltre evidente come per ottenere accelerazioni sempre maggiori siano necessarie quantita' di energia sempre crescenti: e' necessaria molta piu' energia per passare da 0,9999991 c a 0,9999992 c che non da 0,1 a 0,2 c!